Monte Paglietta

Ritratto di massimo
massimo
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Data rilievo: 
6/03/2011
Dislivello: 
886 m
Lunghezza*: 
7.70 km
Tempo di salita o complessivo*: 
2h45'
Tempo di discesa: 
2h00'

Gran bella gita in una giornata con bollettino a rischio 3!
A volte bisogna valutare bene i posti e, se è il caso, saper rinunciare. Con questo proposito siamo partiti sull'itinerario per il Monte Paglietta.
Nel primo tratto l'innevamento era scarso e discontinuo: ciaspe in spalla e su per i prati macchiati di neve. Superati gli alpeggi siamo entrati nel bosco e seguendo la linea di un sentiero evidente anche sotto la neve prendiamo quota sino a raggiungere il Gran Plan: da qui si vira a destra e seguendo per un tratto le tracce di un gruppo di ciaspolatori ci portiamo ai margini di un bel valloncello privo di rischi oggettivi. Risaliamo il vallone e raggiungiamo il crinale che discende dal Montaret e da qui la vetta di prominenza che altro non è che l'antecima della meta finale. Il caldo si fa sentire ma in questa zona non ci appaiono essere particolari rischi: la neve è sostanzialmente poca e l'attività eolica non ha fatto altro che spazzare a tratti il pendio finale. Inseriti gli alzatacchi facciamo lavorare un po' i polpacci per raggiungere la vetta del Monte Paglietta.
Dopo un bello spuntino concluso degnamente con coffee break, come sempre gentilmente offerto da Maurizio, ci lanciamo a valle discendendo i pendii innevati.

La gita è stata davvero bella e simpatica: grazie della bella compagnia!
Arrivati all'auto abbiamo effettuato un lavaggio completo delle ciaspole (un po' infangate!) e abbiamo sperato di rivedere il bel gruppo di cervi che ci hanno praticamente attraversato la strada al mattino... purtroppo avevano altri impegni!

Avvistamenti faunistici: Cervus elaphus