Tamaro - Lema

Ritratto di UpTheHill
UpTheHill
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Data rilievo: 
6/09/2009

Classica dell'escursionismo ticinese. Si parte da Rivera con la cabinovia per salire fino all'alpe Foppa. Da qui inizia il sentiero che porta prima a Manera, dove si può notare la grande antenna di telecomunicazioni, e sotto la capanna UTOE del Monte Tamaro. Un piccolo crinale porta alla forcola tra Manera ed il Tamaro, al quale si arriva seguendo la cresta.

Dal Tamaro vista a 360° su tutte le principali montagne delle Alpi di questa zona: dal Monte Rosa fino alle tre sorelle ticinesi, il pizzo Campo Tencia, Campo Tenca, e Penca. Verso Sud le Grigne e dintorni.

Dal Tamaro si scende fino alla Bassa di Indemini, da dove il sentiero continua con leggeri saliscendi, passando l'Alto Malcantone in cresta. Lo sguardo si sposta lentamente dal settore del Sopraceneri a quello del Sottoceneri.

Possibilità di ascendere il Gradiccioli e il Magno lungo la via, oppure restare alla stessa quota e contornarli.

Arrivati alla forcola d'Arasio si trova l'unica fontana del sentiero. Da qui in circa 20 minuti si arriva al Lema, con il suo ristorante e la stazione di monte della teleferica.

Discesa con la teleferica fino a Miglieglia, per prendere il postale che ci riporta al parcheggio della cabinovia di Rivera.

Possibilità di acquistare il biglietto combinato salita Foppa, discesa Miglieglia e postale di rientro.

Descrizione completa con foto e testo.