Taou Blanc

Ritratto di giancarloberetta
giancarloberetta
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Data rilievo: 
15/08/2009
Tempo di salita o complessivo*: 
3h45'
Tempo di discesa: 
2h00'

Sino al Col du Leynir ho già detto. Oltre questo punto la traccia è vsibile e accompagnata da ometti di pietre. Bello, facile ed anche divertente risalire le poche roccette iniziali per rompere la monotonia della camminata, mentre in discesa conviene deviare sulla destra per la traccia segnata.
Sull'itinerario non vi è più alcuna traccia di neve e sotto la cima si può scegliere se raggiungerla direttamente o fare qualche riposante zig-zag prima del "rampichino" finale. In cima sotto i sassi dell'ometto si trova, custodito in un bel contenitore d'acciaio, il quaderno di vetta sul quale purtroppo non vi è più un seppur piccolo spazio in bianco dove mettere la propria firma: non so chi sia preposto a farlo ma bisognerebbe sostituirlo al più presto.
Inoltre dalla piccola cima posta al termine della breve cresta che si dirige a sud si ha una migliore visuale sulla zona di Pont di Valsavarenche, sul sentiero che inizia ad attraversare il pianoro del Nivolet e sul sottostante laghetto situato sul pianoro di Plan Borgnoz.