Seupa à la Vapelenentse


La ricetta
Così come la grafia, anche la ricetta è incerta, anche se la sostanza è assodata. I testi riportano varianti minime e presumiamo che ne esistano di ulteriori a carattere familiare. La ricetta che proponiamo è dunque da considerarsi una "media", utile alla preparazione casalinga, ma soprattutto uno stimolo alla degustazione in loco.
Ingredienti
- ½ litro almeno di buon brodo di manzo
- ½ cavolo verza bianco
- pane integrale o di segale raffermo
- 400 g di fontina valdostana
- burro
Lessare a mezza cottura il cavolo verza. Imburrare una teglia da forno, preferibilmente di terracotta o di ghisa smaltata. Sovrapporre nella teglia uno strato di cavolo, uno di fette di pane e uno di fontina tagliata a dadini. Terminare con uno strato di fontina. Bagnare il composto con il brodo e passare il tutto al forno per un tempo variabile (15-60 min) a seconda della precottura del cavolo e anche della scuola di pensiero! Quando sulla fontina comincia a formarsi una crosticina, sfornare, aggiungere del burro fuso e servire ben caldo.