Corno di Tres


Data rilievo:
1/09/2021
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
1 397 m
Quota di arrivo:
1 812 m
Dislivello:
608 m
Lunghezza*:
11.00 km
Tempo di salita o complessivo*:
4h00'
Introduzione
Comoda passeggiata che porta al Corno di Tres. autentico balcone con vista super.
Descrizione
Dalla struttura ricettiva, si continua sulla poderale (ai bivi prima a destra e poi a sinistra). Si entra nel bosco con una salita non troppo ripida fino a Malga Rodeza 1570 m. Si va a destra e si guadagna ancora quota. Un ultimo tratto è un po’ più ripido e in 1h45 c’è il Corno di Tres 1812 m, bel punto panoramico. Si riparte con diversi saliscendi. In 1h15, da uno spiazzo con vista super, è il punto utile per una pausa.
Dopo aver seguito la dorsale per un buon pezzo, si trova la deviazione che porta indietro. Si rientra a malga Rodeza (20’) e in altri 40’ si recupera l’auto…
In sintesi. Discreta giornata disl. 500 mt Dif. E 10 km per circa 4h Tot. (3h and. e 1h rit.) + tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano Comodità di percorrenza media: suff.
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, Sat, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2021 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite021.pdf
Informazioni generali
Segnavia: SAT
Tipologia percorso: parzialmente circolare
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Esposizione al sole: nord-est
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale attrezzatura da escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
In Trentino, dalla SS43, si esce per Tres e Vervò, fino all’hotel Sores dove si piega per il rif. Predaia, raggiunto a circa 1400 m su una stretta stradina in parte sterrata/cementata.