Cima Durmont


Introduzione
La croce di vetta di cima Durmont è in posizione molto panoramica.
Descrizione
In sintesi: discreta giornata; disl. 600 mt; 12 km; Dif. E per circa 4h Tot. + tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano. Comodità di percorrenza media: più che sufficiente.
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://www.cralgalliera.altervista.org/VacEst020A.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2020.htm
gite 2021 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite021.pdf
Informazioni generali
Segnavia: SAT
Tipologia percorso: circolare
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Esposizione al sole: est
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale attrezzatura per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
Da Spiazzo (TN - 650 m), si abbandona la Statale, si entra in paese e si supera il fiume con un cavalcavia. Al secondo bivio, si va a destra (via Al Ponte, dei Cavai e Ches), tenendo presente che in loco NON ci sono indicazioni stradali utili! Si segue la rotabile che guadagna quota con una serie di tornanti fino al Passo Daone (1290 m – quasi 8 km dal fondovalle con SP236). Nei pressi si trova la locanda Capanna Durmont, temporaneamente chiusa nell'estate 2020, e si posteggia.