Rifugio Campione


Data rilievo:
2/09/2019
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
1 564 m
Quota di arrivo:
1 946 m
Dislivello:
443 m
Lunghezza*:
8.40 km
Tempo di salita o complessivo*:
2h30'
Introduzione
Il rifugio Campione, tra Valcamonica e Val di Scalve
Tranquilla passeggiata utile in caso si abbia tempo limitato oppure se le previsioni meteo fossero poco rassicuranti
Descrizione
Si parte da quota 1555 m e l'accesso avviene attraverso una comoda sterrata (brevi tratti cementati). Si raggiunge così il Passo Campelli 1892 m (il rif. Iseo è a solo 1h15, mentre Ono San Pietro a 2h30; a piedi, ovviamente...). La meta è ormai vicina a 1946 m. La struttura è in vista della vetta del Campioncino . Dopo la sosta, si ritorna con la via dell’andata. Una breve sosta dal rifugio Cimone della Bagossa 1.600 m, sopra la strada e poi si rientra.
In definitiva: discreta giornata, meglio del previsto disl. 400 mt Dif. T per circa 2h30 Tot. (1h30 and. e 1h rit.) + tutte le pause x vedere i luoghi che si incontrano
Comodità di percorrenza media: ottima
Comodità di percorrenza media: ottima
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst019D.pdf
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst019D.pdf
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia: CAI
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: ovest
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto da escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
In auto si passa da Schilpario e si risale poi verso il passo del Vivione, lasciando l'auto poco sotto il rif. Cimone della Bagossa.