Ollomont

0 votos
+
¡Vota positivo!
-
¡Vota negativo!
Imagen de massimo
massimo
Licenza Creative Commons: 
Creative Commons Licence

Scheda informativa

Superficie: 53,48kmq
Altitudine: 1356m
Maggior elevazione: Grand Tête de By (3588m)
Numero abitanti: 164
Nome in dialetto:
Nome abitanti: ollomonèn (-èntse)
Santo Patrono:
Sito internet: www.comune.ollomont.ao.it
Webcam:
Comuni confinanti: Bagnes, Bionaz, Bourg-Saint-Pierre, Doues, Etroubles, Oyace, Valpelline
Villaggi e frazioni: Balme, Barliard, Bas, Calpey, Chef-lieu, Chanté, Chez-Collet, Cognein, Creton, Croux, Fontane, Glassier, La Cou, Morion, Rey, Vaud, Vesey, Vevey, Vouéces Dessous, Vouéces Dessus
Alpeggi:

Descrizione

Comune montano, sostanzialmente ancora rurale, posto nel vallone omonimo poco a nord del comune di Valpelline. E' una valle chiusa da un'imponente cerchio di montagne, su cui domina il Grand Combin (4314 m) già in territorio svizzero. La sua relativa notorietà era legata al transito di viandanti e merci attraverso il colle Fenêtre Durand, che sembra fosse assai frequentato fin dall'antichità. Di certo lo era nel medioevo: infatti lungo il cammino, in una splendida conca a circa 1600 m, sorgeva il villaggio di By, che allora era abitato tutto l'anno. Verso il 1550 i Savoia, sovrani della Valle d'Aosta e del Vallese, persero il controllo del versante svizzero, con conseguenze disastrose sui traffici commerciali attraverso il territorio di Ollomont: By divenne solo un alpeggio particolarmente panoramico ed il villaggio fu abbandonato.
Una nuova "fiammata" di relativa importanza si ebbe con lo sfruttamento delle miniere di rame a partire almeno dal XVII secolo, per poi trascinarsi con alterna fortuna fino al 1945, quando il filone venne dichiarato esaurito. Oggigiorno una parte dell'antica miniera è adibita a magazzino per la conservazione delle fontine, idea originale sì, ma anche assai utile dato il carattere prevalentemente agricolo dell'economia del paese.

 

Ollomont: relazioni itinerari

  • Sentiero tematico del Berrio

    23/06/2013
    Imagen de benedetto
    benedetto
  • Alpe Berrio damon

    4/01/2012
    Imagen de benedetto
    benedetto
  • Tête Blanche de By

    12/07/2003
    Imagen de massimo
    massimo
  • Bivacco Rosazza

    13/03/2011
    Imagen de giancarloberetta
    giancarloberetta
  • Col de Champillon

    30/12/2010
    Imagen de giancarloberetta
    giancarloberetta
  • Mont Avril

    10/08/2010
    Imagen de massimo
    massimo
  • Chevrière

    Imagen de giancarloberetta
    giancarloberetta
  • Monte Rotondo

    Imagen de giancarloberetta
    giancarloberetta
  • Col de Champillon

    Imagen de maria grazia s
    maria grazia s
  • Rifugio Chiarella

    12/07/2003
    Imagen de massimo
    massimo
  • Rifugio Letey

    Imagen de massimo
    massimo
  • Bivacco Regondi-Gavazzi, da Glassier

    Imagen de massimo
    massimo

Ollomont: ci siamo stati!

  • Col de Malatra

    Sui colli del Tor #7 episodio

    7/09/2015
    Imagen de massimo
    massimo
  • Col Breuson

    Sui colli del Tor #6 episodio

    3/09/2015
    Imagen de massimo
    massimo
  • Bivacco Regondi-Gavazzi

    2/08/2015
    Imagen de massimo
    massimo
  • Mont Avril

    10/08/2010
    Imagen de massimo
    massimo

Ollomont: per saperne di più...

Ollomont, sul magazine!

  • Trail Becca di Viou 2016 - presentazione

    25/06/2016
    Imagen de redazione
    redazione