Parco della Valle del Lambro


Scheda del parco
Anno di fondazione: 1983
Superficie: 4.080 ettari
Maggior elevazione: 376m
Comuni interessati: Albavilla, Alserio, Anzano del Parco, Arosio, Erba, Eupilio, Inverigo, Lambrugo, Lurago d'Erba, Merone, Monguzzo, Pusiano, Bosisio Parini, Casatenovo, Cesana Brianza, Costa Masnaga, Nibionno, Rogeno,Albiate, Arcore, Besana Brianza, Biassono, Briosco, Carate Brianza, Correzzana, Giussano, Lesmo, Macherio, Sovico, Triuggio, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Monza, Villasanta
Sito istituzionale: www.parcovallelambro.it
Contatti: info@parcovallelambro.it
Descrizione
Si estende per circa 25 km lungo il territorio attraversato dall'omonimo fiume, tra i laghi di Pusiano e di Alserio a nord e il Parco di Monza a sud. Abbraccia l'area collinare della Brianza, dove il paesaggio, man mano che il fiume avanza, presenta caratteri sempre nuovi: altopiani, piccole valli scavate dai fiumi, rogge, torrenti e grandi estensioni di prati, intercalati da più modeste zone boschive. La zona lacustre racchiude ambienti di palude particolarmente fragili e a rischio d'estinzione. Qui, grazie al microclima umido, crescono alcune piante rare, normalmente rinvenibili a fasce altitudinali più elevate. Queste zone sono in parte tutelate dalla Riserva Naturale orientata della Riva Orientale del lago di Alserio che comprende, fra l'altro, i boschi di frassino e carpino bianco della collina di Monguzzo. Nelle aree umide risulta rilevante la presenza di uccelli stanziali e migratori: svassi, gallinelle, folaghe, germani reali, cannaiole, ardeidi, cormorani e collorossi. Gli uccelli si nutrono di alborelle, scardole, pesci gatto e lucci, che vivono in gran quantità nelle acque e trovano rifugio presso i canneti e i giuncheti delle rive. Spostandosi verso sud, le superfici urbanizzate prendono il sopravvento, ma rimangono ancora aree libere di notevole interesse come i due Siti di Interesse Comunitario Valle del Rio Cantalupa e Valle del Rio Pegorino. Il territorio vanta un grande interesse artistico; il fiume è, infatti, costeggiato da numerose ville del Settecento e Ottocento, con i relativi giardini. In questo contesto riveste eccezionale valore il complesso del Parco e dei giardini della Villa Reale di Monza.
Parco della Valle del Lambro: Photo Gallery
Parco della Valle del Lambro: relazioni itinerari
Parco della Valle del Lambro: ci siamo stati!
Parco della Valle del Lambro: tracce GPS
Parco della Valle del Lambro: per saperne di più...
Parco della Valle del Lambro, sul magazine!
Timeline @Parco della Valle del Lambro
Bio timeline @%1
- (2488)
- Denis Urubko (5)
- Roger Schaeli (4)
- Simon Gietl (2)
- Luka Strazar (1)
- Mark Richey (1)
- Nejc Marcic (1)
- Robert Paragot (3)
- Steve Swenson (1)
- Mario Merelli (2)
- Amé Gorret (3)
- Achille Ratti (2)