Rifugio Tonolini


Introduzione
I rifugi Baitone e Tonolini, in una conca nel gruppo dell'Adamello
L’ambientazione è da alta montagna, molto scenografica e piena di soddisfazioni...
Descrizione
Dopo una piacevole sosta, per il ritorno si sceglie l'altro sentiero di salita che prima si era scartato (oltretutto è più comodo e senza perdite di quote o corde fisse... !). Dalla diga del Baitone ci si ricongiunge con il tracciato del mattino e con esso si ritorna all'auto.
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst019G.pdf
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia: [13]cai
Tipologia percorso: parzialmente circolare
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: sud
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
In auto da Malonno si devia a destra (verso Zazza) e poi, con una stretta strada asfaltata, si rimonta la vallata fino al ponte del Guat (cimitero di alberi per bufera ottobre 2018). Oltre, uno sterrato porta fino a Malga Premassone (parcheggio a pagamento), dove si lascia la macchina (1650 m, ma altre fonti dicono 1589 m).