Valli Bergamasche


Valli bergamasche
L'ultima nata della collana Luoghi Verticali è una corposa guida dedicata all'entroterra bergamasco.
Secondo gli autori la pietra vi meraviglierà, piccole falesie nascoste tra i boschi e maestose strutture in quota, monotiri e lunghe vie su pareti lontane. Principalmente si arrampica su calcare e dolomia, di tutte le fogge e inclinazioni anche se, le sensazioni che vi regaleranno le rocce sedimentarie più antiche come il Verrucano Lombardo e i “giovani” conglomerati di Calusco e di Onore, vi stupiranno.
L'area coperta da questo volume è molto ampia e corrisponde alle valli Imagna, Brembana e Seriana, nonché ai dintorni del Lago di Iseo. 51 siti di arrampicata. La tecnica di relazione adottata è quella di integrare le descrizioni con gli schizzi portanti le indicazioni dei vari tiri e con delle foto panoramiche sulle quali è tracciata la linea di salita.
Come sempre accade per questo genere di volumi estremamente ponderosi ed esaurienti, non si può non considerarli strumenti indispensabili per qualsiasi climber che voglia frequentare la zona.
Il libro è bilingue italiano - inglese.
Gli autori
Yuri Parimbelli, nato a Seriate nel 1974, è guida alpina.
Arrampicatore di ottimo livello, ha salito itinerari sportivi fino all'8a a vista e 8c+ lavorato. Ha aperto vie su roccia con obbligatori fino al 7a. E' un alpinista polivalente con una buona esperienza in tutte le discipline che contraddistinguono la professione di guida alpina. Ha inoltre partecipato ad alcune spedizioni extraeuropee. www.parimba.com
Maurizio Panseri, nato a Bergamo nel 1964.
Da sempre documenta e racconta i suoi attimi di vita verticale: roccia, ghiaccio e neve. Le emozioni, le sensazioni, le immagini e i testi che ne scaturiscono finiscono in rete. Collabora con riviste di settore, occupandosi prevalentemente delle “sue montagne”. www.orme.tv
Recensioni di
Maurizio Bergamini
- Consulta tutte le recensioni di Maurizio Bergamini
- Consulta la pagina di Maurizio Bergamini