Cavallo di Ro


Report della gita
Il Cavallo di Ro è l'ultimo risalto erboso della lunga cresta discendente dal Passo del Fornalino, divisorio con la Val Bognanco.Molto panoramico e facilmente accessibile dalla graziosa frazione di Cheggio ( m1500), dove è situato il Rifugio CAI Città di Novara ( Il gestore Sig. Mariano è una persona veramente disponibile e gentile).Unico neo la palina fuorviante una volta arrivati in cima che indica l'alternativa di discesa con un itinerario ad anello ( segnavia C22 indicato su quasi tutte le carte), che in realtà non esiste più. L'opzione sarebbe di proseguire in direzione del Passo del Fornetto, per poi scendere fino agli Alpi di Cama e Alpi di Campo, ma questo allungherebbe notevolmente il giro ed il punto di arrivo non coinciderebbe con quello di partenza. Meglio rientrare da dove si è saliti, per evitare inutili e faticose "ravanate" alla ricerca del sentiero, per poi dovere risalire in cima.
Informazioni generali
Condizioni via o sentiero:buone fino in cima. Evitare il giro ad anello per il rientro in quanto il sentiero C22 non esiste.
Pericolo Oggettivo:nessuno
Tratti esposti:nessuno
Rischio valanghe:
Affollamento: molto scarso
Condizioni meteo
Cielo: sereno con un pò di foschia
Temperatura:molto elevata
Condizioni neve:
Condizioni ghiacciaio:
Avvistamenti
Fauna:marmotte
Flora:numerosissime varietà
Galleria fotografica
%1: ci siamo stati!
%1: tracce GPS
%1: relazioni itinerari
Le schede
- (143)
- Cotopaxi (1)
- Chimborazo (1)
- Courmayeur (58)
- Verrès (2)
- Cervino (4)
- Dent d'Hérens (1)
- Everest (1)
- Ottomila (1)
- Grivola (1)
- Dente del Gigante (1)
- Capanne svizzere (19)