Cime di Marmontana


Report della gita
Piacevole escursione su una cima poco conosciuta ( si tratta in realtà di tre cimette collegate), con un esteso panorama che spazia dalla valle del Lys, fino a pont S.Martin, per arrivare ad una vasta cerchia di monti valdostani e biellesi. Il Monte Rosa appare con parte dei suoi ghiacciai. Si vedono anche Gran Paradiso ed in lontananza il Grand Combin. Molto bello il Lago Torretta ( o Fournoil ) visibile alzandosi di pochi metri sopra l'Alpe Marmontana. La stessa è in fase di ricostruzione/ristrutturazione. E' stata realizzata a tale scopo una pista interpoderale che dal lago Vargno giunge fino all'alpeggio e che taglia il sentiero in più punti. Ciò non pregiudica sostanzialmente la bellezza dei luoghi e del vallone che si percorre per raggiungere la cima. Dopo l'Alpe Marmontana il segnavia porta al Colle di Marmontana ( sono presenti anche i segnavia del Tor des géants ). Per salire in cima occorre lasciare il sentiero pochi metri prima dello stesso e puntare a sinistra, seguendo alcuni ometti di pietra. Non vi sono difficoltà particolari.
Informazioni generali
Condizioni via o sentiero:buone, a tratti si percorre la nuova poderale.
Pericolo Oggettivo:nessuno
Tratti esposti:nessuno
Rischio valanghe:
Affollamento:solo nel primo tratto verso il Lago Vargno ed il Rifugio della Barma. Poi nessuno.
Condizioni meteo
Cielo: sereno con un pò di nuvolaglia, soprattutto sui crinali di confine con il biellese.
Temperatura: gradevole
Condizioni neve:
Condizioni ghiacciaio:
Avvistamenti
Fauna: camoscio, marmotte
Flora:
Galleria fotografica
%1: ci siamo stati!
%1: tracce GPS
%1: relazioni itinerari
Le schede
- (143)
- Cotopaxi (1)
- Chimborazo (1)
- Courmayeur (58)
- Verrès (2)
- Cervino (4)
- Dent d'Hérens (1)
- Everest (1)
- Ottomila (1)
- Grivola (1)
- Dente del Gigante (1)
- Capanne svizzere (19)