Colmine di Crevola


Report della gita
Abbiamo sfidato le condizioni meteo piuttosto avverse, e siamo stati ripagati da una bella giornata che ci ha permesso di gustare la gita. L'escursione alla Colmine di Crevola riserva infatti un bellissimo panorama dalla cima, non una vetta vera e propria, ma un insieme di prati e boschi estremamente aperti e panoramici. La vista su molte montagne e sulla piana ossolana, 1500 m più in basso, è veramente appagante. L'itinerario è mediamente ripido, ed incrocia in alcuni punti la strada asfaltata di servizio ai numerosi alpeggi presenti, molti dei quali ottimamente ristrutturati mantenendo le caratteristiche architettoniche tipiche della zona, senza tuttavia sminuire la bellezza dei luoghi attraversati. Il bellissimo bivacco situato sulla sommità ( complimenti veramente al gruppo alpini di Crevoladossola che l'ha ristrutturato e lo mantiene in ottime condizioni), è la ciliegina finale di un'escursione vivamente consigliata.
Informazioni generali
Condizioni via o sentiero: sentiero sembre ben segnato
Pericolo Oggettivo: alcune zone con neve ghiacciata nei versanti esposti a nord
Tratti esposti:non significativi
Rischio valanghe:
Affollamento: solo due persone incontrate durante la discesa
Condizioni meteo
Cielo: sereno al più velato
Temperatura: tutto sommato gradevole
Condizioni neve: alcuni tratti ghiacciati nel bosco. Neve portante nella parte alta
Condizioni ghiacciaio:
Avvistamenti
Fauna:
Flora:
Galleria fotografica
%1: ci siamo stati!
%1: tracce GPS
%1: relazioni itinerari
Le schede
- (143)
- Cotopaxi (1)
- Chimborazo (1)
- Courmayeur (58)
- Verrès (2)
- Cervino (4)
- Dent d'Hérens (1)
- Everest (1)
- Ottomila (1)
- Grivola (1)
- Dente del Gigante (1)
- Capanne svizzere (19)