Testa Cordella e Col Flassin


Report della gita
La salita alla Testa Cordella , oltre che appagare per il bellissimo panorama dalla vetta, permette di percorrere per intero la splendida Comba Flassin, passando dai prati e boschi del fondovalle, alla parte terminale del vallone. Il colpo d'occhio che si ha quando si esce dagli ultimi larici ed appare la testata è veramente notevole. Una volta giunti al termine della lunga e mediamente ripida strada poderale ( Tsa de Flassin), si aprono varie alternative. Oltre alla salita alla Testa Cordella, è possibile raggiungere ben 3 colli : Col Fenetre, che si apre sul Vallone di Verrogne ( Vètan), Colle di Vertosan e Col Flassin , sul vallone di Vertosan.E' inoltre possibile raggiungere il Mont Flassin, con un a salita un pò più impegnativa (difficoltà T3). Unico neo dell'escursione la segnaletica che dopo la Tsa de Flassin, relativamente alla salita alla Testa Cordella, risulta ormai quasi inesistente. I bolli e segnavia gialli sono stinti e poco visibili, ed anche il sentiero in molti punti è di difficile reperibilità. Occorrerebbe un intervento di "rinfresco".
Informazioni generali
Condizioni via o sentiero:facile fino alla Tsa de Flassin, poi radi e stinti segni gialli
Pericolo Oggettivo:nessuno
Tratti esposti:nessuno
Rischio valanghe:
Affollamento:1 esursionista e 2 bikers sulla poderale. Dopo la Tsa completa solitudine.
Condizioni meteo
Cielo:sereno con poche nuvole
Temperatura:gradevole
Condizioni neve:
Condizioni ghiacciaio:
Avvistamenti
Fauna:
Flora:
Galleria fotografica
%1: ci siamo stati!
%1: tracce GPS
%1: relazioni itinerari
Le schede
- (143)
- Cotopaxi (1)
- Chimborazo (1)
- Courmayeur (58)
- Verrès (2)
- Cervino (4)
- Dent d'Hérens (1)
- Everest (1)
- Ottomila (1)
- Grivola (1)
- Dente del Gigante (1)
- Capanne svizzere (19)