Malga Dimaro


Data rilievo:
8/09/2019
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
1 291 m
Quota di arrivo:
2 041 m
Dislivello:
750 m
Lunghezza*:
8.10 km
Tempo di salita o complessivo*:
2h30'
Introduzione
Classico percorso che si sviluppa sopra Folgarida
Descrizione
Si sale in quota con l’impianto di Daolasa e a piedi si scende dal Solander 2045 m a Malghet Aut 1860 m. Si percorre il sentiero preferendolo alla forestale. Da Malghet Aut si continua a calare in direzione di Malga Dimaro, situata a quota 1670 m. Dopo la pausa, ci si abbassa con i simboli Sat fino a prendere la pista da sci e arrivare a Folgarida 1310 m.
In definitiva: meteo meglio del previsto disl. assente Dif. T per circa 2h30 Tot. (1h15 and. e 1h15 rit.) + tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano. Comodità di percorrenza media: buona
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst019L.pdf
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst019L.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia:
Tipologia percorso: traversata
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: est
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
Dalla Val di Sole con l’impianto di Daolasa.