Passo dei Contrabbandieri, da Malga Valbiolo


Data rilievo:
2/09/2018
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
2 228 m
Quota di arrivo:
2 673 m
Dislivello:
448 m
Lunghezza*:
3.90 km
Tempo di salita o complessivo*:
2h15'
Introduzione
Il passo del Tonale, 1883 m, è un valico alpino al termine della la val di Sole, al confine tra Trentino e Lombardia.
Descrizione
Malga Valbiolo 2244 m è raggiunta con l'impianto di risalita. Il sentiero parte dietro la struttura e subito si inerpica. Spiccano enormi muraglioni paravalanghe e c’è un ultimo tratto, breve ma molto ripido che porta al passo dei Contrabbandieri, 2681 m. Sono bellissimi i panorami sulla Presanella a sud e tutta la cresta ha un sistema di camminamenti e fortificazioni risalenti alla Grande Guerra. L’ascesa è un po’ faticosa, ma breve (andata 1h25). Altre splendide viste si hanno sulla Val di Viso, la zona dell'Ercavallo, il Rif. Bozzi (2481 m distante 45' - 1h al rit. - cautela x il tratto iniziale un po' scosceso), Tre Signori, etc. Massima attenzione va posta per il versante che cade verso la Valle di Viso. Il ritorno è per la via di salita e risulta molto veloce (50').
In sintesi: giornata con un tempo più che discreto disl + 437 m Dif. E per circa 2h15 Tot + tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano
Di seguito alcune info di massima, con una breve descrizione sintetica:
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst018H.pdf
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst018H.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia: SAT
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: sud
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
Si risale tutta la val di Sole (oppure dalla zona di Ponte di Legno) fino al Tonale, dove si lascia l’auto.