Visso


Photo credits:
Visso ©2010 Massimo Martini
Scheda informativa
Superficie: 100,40 kmq
Altitudine: 607m
Maggior elevazione: Monte Fema (1575m)
Numero abitanti: 1229
Nome in dialetto: Vìssu (umbro)
Nome abitanti: vissani
Santo Patrono: San Giovanni Battista (24 giugno)
Sito internet: www.comune.visso.mc.it
Webcam:
Comuni confinanti: Acquacanina, Castelsantangelo sul Nera, Cerreto di Spoleto, Fiordimonte, Foligno, Monte Cavallo, Pieve Torina, Preci, Sellano, Serravalle di Chienti, Ussita
Villaggi e frazioni: Aschio, Borgo San Giovanni, Cappuccini, Croce, Cupi, Fematre, Macereto, Mevale, Molini di Visso, Orvano, Pieve, Ponte Chiusita, Rasenna, Riofreddo, Villa Sant'Antonio
Alpeggi:
Descrizione
Nel cuore del Parco nazionale dei Monti Sibillini, di cui ospita la sede, Visso e un incantevole centro montano che vanta un passato ricco di storia: il centro storico stupisce per il susseguirsi di lmponentl muri, torri, case e balconcini medievali, palazzi gentilizi rinascimentali, portali in pietra scolpiti con stemma di famiglia e motto latini. Tutti gli elementi contribuiscono a creare un insieme di armonia e grazia. Lo scorcio più rappresentativo e cuore del borgo è costituito dalla piazza dei Martiri Vissani, luminosa e armonica, delimitate da eleganti palazzi quattro-cinquecenteschi e caratterizzata dalla bellissima facciata della Collegiate di Santa Maria, dei secoli XII-XII nel cui interno sono conservate preziose opera d'arte medievali, e dalla Chiesa di Sant'Agostino. In quest'ultima, ormai sconsacrata, è ospitato il Museo Civico, che conserva dipinti di notevole interesse e un gruppo di manoscritti leopardiani.
Altri edifici di pregio sono il Battistero trecentesco, ll Palazzo dei Priori quello dei Governatori e il Palazzo del Divino Amore. A 9 km dal Centro, in una posizione suggestiva, isolata tra i pascoli appenninici, sorge il Santuario di Macereto, Dalle forme bramantesche, eretto nella prima metà del XVI secolo.
La visita a Visso non può prescindere dall'esplorazlone delle delizie gastronomiche del paese: il centro appenninico eccelle infatti nella lavorazione dei formaggi e dei salumi, fra i quali l'eccellenza e sicuramente il clauscolo, un salami spalmabile, costituito da un impasto di came di maiale.
Visso: Photo Gallery
Visso: relazioni itinerari
Visso: ci siamo stati!
Visso: tracce GPS
Visso: per saperne di più...
Visso, sul magazine!
Timeline @Visso
Bio timeline @%1
- (2487)
- Denis Urubko (5)
- Roger Schaeli (4)
- Simon Gietl (2)
- Luka Strazar (1)
- Mark Richey (1)
- Nejc Marcic (1)
- Robert Paragot (3)
- Steve Swenson (1)
- Mario Merelli (2)
- Amé Gorret (3)
- Achille Ratti (2)