Amanita muscaria

0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Ritratto di Rita
Rita

Dal latino "muscarius" attinente alle mosche. Ha infatti proprietà moschicide.
E' chiamato anche "Ovulo malefico" in quanto fungo velenoso.
Il cappello ha dimensioni 6-20 cm, chiuso ed emisferico allo stadio giovanile poi aperto, viscoso, di colore rosso coperto da verruche bianche da verruche concentriche bianche o tendenti al giallo.
Le lamelle sono fitte e bianche o giallastre.
Il gambo è cilindrico e slanciato, bianco con base ovoide bulbosa e anello bianco, striato nella parte superiore
con parti fioccose, residui del velo che lo conteneva.
La carne è bianca, soda, con sfumature giallo-arancio in profondità. Inodore. Di sapore nullo con retrogusto di mandorla.
Cresce in estate e in autunno nei boschi di latifoglie e conifere.
Diffusione comune.
Grado di tossicità: è specie velenosa che provoca seri disturbi gastro-intestinali.

Famiglia: Amanitaceae
Non commestibile