Dhaulagiri

0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Ritratto di massimo
massimo
Dhaulagiri, versante orientale
Photo credits: 
Dhaulagiri, versante orientale ©2003 Massimo Martini

Scheda informativa

Quota: 8167m
Nome alternativo: -
Gruppo montuoso: Dhaulagiri Himal
Prima ascensione: 13/05/1960
Primi salitori: Max Eiselin, Kurt Diemberger, Peter Diener, Ernst Forrer, Albin Schelbert, Nyima Dorji e Nawang Dorji
Prima invernale: 21/01/1985
Primi salitori: Jerzy Kukuczka e Andrzej Czok

Descrizione

Dhaulagiri (8172m) significa "monte bianco" né più né meno come quello posto tra Courmayeur e Chamonix. Non a caso quando si trattò di scalare il primo ottomila della storia una pattuglia di grandi alpinisti francesi pensò proprio a questa vetta, dal nome così simbolicamente analogo a quel monte che aveva di fatto sancito la nascita dell'alpinismo moderno.

Era il 1950 allorché si misero in viaggio Lucien Devies, Maurice Herzog, Louis Lachenal, Lionel Terray, Gaston Rébuffat, Marcel Schatz, Jean Couzy, Marcel Ichac, Jacques Oudot e Francis de Noyelle. Si divisero in diversi gruppi allo scopo di trovare la via migliore, ma non vennero a capo del loro problema: di loro restò solo un nome sulle cartine geografiche: il "Passo dei Francesi" a quota 5200 m e l'intuizione di quella che poteva essere la via giusta da percorrere: la cresta NE. Si consolarono scalando l'Annapurna, che dista solo 34 km dal Dhaulagiri, raggiungendo comunque l'obiettivo di conquistare per primi la vetta di un ottomila.
Da quel fatidico 1950 altre spedizioni tentarono la loro chance soprattutto dal lato nord, andando a "sbattere" contro un'ardua configurazione del terreno che fu denominata "la pera". Nel 1954 si contò la prima vittima illustre: il capo-spedizione argentino Francisco Ibañez, morto per i congelamenti riportati nel giorno in cui un telegramma gli annunciava la nascita di suo figlio.
Dieci anni dopo l'esplorazione francese fu un pool internazionale a condurre in porto la scalata: 8 svizzeri, uno svizzero-americano, un tedesco, un austriaco e due polacchi. Per il trasporto in quota di materiale ed alpinisti venne impiegato il poco ortodosso sistema costituito da un piccolo aereo. Il ritrovarsi di colpo a 5100 m causò problemi di acclimatazione ad alcuni, mentre altri volarono fino a quota 5700. Dopo 16 missioni l'aereo si schiantò, senza conseguenze per gli occupanti. Il 13 maggio 1960 l'austriaco Diemberger, il tedesco Diener, gli svizzeri Forrer e Schelbert e gli sherpa Nima Dorjee e Nawang Dorjee giunsero in vetta senza l'ausilio dell'ossigeno. Dieci giorni dopo gli elvetici Weber e Vaucher compirono la prima ripetizione. Fu chiamata la spedizione "dei tredici", perché tanti erano gli alpinisti che la componevano, giungendo in vetta al tredicesimo degli ottomila di venerdì 13 (quasi alle ore 13).

Altre date

  • Prima della cresta SE fatta dal giapponese Noboru Yamada
  • Prima del pilastro SO fatta dal francese Pierre Béghin (in stile alpino)
  • 1982 Prima della cresta NO fatta dal giapponese Noboru Yamada
  • Prima invernale sulla normale (sperone NE) dei polacchi Kukuczka e Czok
  • 1987 Prime donne a giungere in cima: le statunitensi Calhoun e Grissom

Come arrivare

Vie di salita

Appoggi

Dhaulagiri: relazioni itinerari

Dhaulagiri: ci siamo stati!

Dhaulagiri Himal: per saperne di più...

Dhaulagiri Himal, sul magazine!